Unioncamere presenta alla Commissione industria del Senato la ricerca sull’automotive italiano
L’indagine condotta in collaborazione con Prometeia ha evidenziato che il settore ha un notevole potenziale. Genera il 16% del gettito fiscale (71,6 miliardi di euro), l’11% del Pil e occupa 900.000 addetti. Dall’inizio della...
La pubblica amministrazione e le sue troppe inefficienze zavorrano la ripresa dell’Italia
Secondo la Cgia di Mestre il malfunzionamento del comparto pubblico pesa per oltre 200 miliardi di euro sull’economia nazionale. Le colpe del Governo Renzi che ha abdicato la revisione della spesa Se l’Italia...
Dal 2007 al 2014 l’Italia ha perso 109 miliardi d’investimenti
Crollo dei mezzi di trasporto (-43,4%) anche a causa dell’eccesso di carico fiscale, opere pubbliche (-38,6%) e casa (-31,6%) sono stati i settori più colpiti Secondo i dati elaborati dall’Ufficio studi della Cgia,...
La relazione annuale di BankItalia certifica l’ammontare del debito della pa verso i fornitori:...
Oltre a non pagare nei termini, la pubblica amministrazione penalizzerà ulteriormente i fornitori con l’ampliamento della scissione dell’Iva, tagliando liquidità alle aziende Secondo la Relazione annuale presentata dalla Banca d’Italia, il totale di debiti...
Nonostante Renzi, Pil italiano fermo allo 0,2% nel terzo trimestre
Rallenta la crescita, tendenziale limato allo 0,8%. Problemi anche sul fronte della disoccupazione, dove cresce il numero degli inattivi. Inflazione fredda, a rischio di andare Il rallentamento era nell’aria già da qualche tempo...
La strage che nessuno vede: dal 2008 persi 400.000 posti di lavoro autonomo
Crollati soprattutto i collaboratori. Anche nella legge di stabilità 2017 poco o nulla per il comparto che si vede penalizzato particolarmente nella voce mobilità sul territorio Gli anni della grande crisi economica hanno...
Fisco & tasse: in Italia serve più di un mese ogni anno per adempiere...
L’indagine di Doing Business pone l’Italia in coda ai paesi europei. Bortolussi: «con l’estensione della fatturazione elettronica tra imprese private è necessario evitare un aumento dei costi amministrativi a carico delle piccole imprese» Ancora...
Conti pubblici, il quadro italiano dà pochi spazi di trattativa con l’Unione Europea
Il quadro dei conti pubblici italiani sembra dare pochi spazi di manovra al governo di Giuseppe Conte nella trattativa con l'Unione europea. Nel confronto con i paesi dell’area euro, osservando i principali indicatori relativi...
Governo Renzi, due anni vissuti pericolosamente per l’Italia e gli italiani
Il premier celebra il secondo compleanno del suo governo dinanzi alla stampa estera con scarso risultato Il secondo anno dell’Era Renziana è appena trascorso e ci si appresta ad entrare nel terzo e...
“Jobs Act”, nei primi otto mesi 2016 assunzioni in frenata
Frena l’effetto incentivante alle nuove assunzioni, in calo di 110.000 unità rispetto al 2015 Tra gennaio e agosto 2016 il saldo tra nuove assunzioni e cessazioni resta positivo per 703.000 rapporti di lavoro,...