È in Valle di Non il primo impianto al mondo per la conservazione ipogea delle mele

0
526
Melinda magazzino ipogeo val di non carico delle celle impianti refrigerazione 1
Melinda magazzino ipogeo val di non carico delle celle impianti refrigerazione 1Melinda ha depositato 10.500 tonnellate di mele negli spazi ricavati da una miniera di dolomia

Il nuovo magazzino sotterraneo di Melinda è un sistema all’avanguardia. Raffreddate le rocce, conserva le mele al fresco ottimizzando i consumi. L’impianto è entrato in funzione lo scorso ottobre a Segno di Taio, in val di Non, a 800 metri di distanza dalla sede di Mondo Melinda.

Si tratta del primo magazzino al mondo per la conservazione delle mele realizzato sotto terra. Nato per iniziativa di Tassullo Spa e Melinda utilizzando gli spazi ricavati dallo scavo in sotterranea della dolomia utilizzata per produrre cementi e calci idrauliche, ha la capacità di contenere e conservare in atmosfera controllata 10.500 tonnellate di mele (1.050 vagoni) accogliendo 33.870 cassoni.

Uno spazio largo 15 metri, alto 50, che si sviluppa sui 140 metri di una galleria più ampia, lunga ben 17 km. Consentirà un minor consumo di 27.000 metri cubi di acqua annui, pari a 10 piscine olimpioniche; eviterà la costruzione di un ulteriore capannone per la conservazione delle mele, limiterà di 40.000 kg l’anno le emissioni di anidride carbonica, l’equivalente di quanto riesce a fare, con il proprio lavoro, un bosco di 50 ettari.

Melinda magazzino ipogeo val di non interno celle 1«Un progetto pilota positivissimo, in termini di sostenibilità – commenta soddisfatto Michele Odorizzi, presidente di Melinda – ora lo testeremo concretamente, ma i dati sperimentali ci dicono che funzionerà». L’idea è nata nel 2010: «nel nostro business plan abbiamo visto che entro il 2020 saremo passati da 350.000 a 400.000 tonnellate di mele. Dovevamo trovare un modo per conservarle – ha spiegato il direttore di Melinda, Luca Granata – dopo una serie di studi approfonditi, abbiamo deciso di cercare di sfruttare il comportamento geotermico della dolomia, la roccia presente nella grotta». La dolomia, infatti, è impermeabile ai gas e mantiene costante il rapporto tra ossigeno, azoto e CO2 nell’ambiente. La roccia, inoltre funziona da intercapedine termica, un po’ come un grande thermos per le mele: una volta portata la cella dai 10 gradi della roccia alla temperatura di 1 grado è sufficiente una minima quantità di energia per mantenere la temperatura costante e si consuma oltre il 60% in meno che con una cella frigo. La valorizzazione delle eccellenti qualità della dolomia come isolante naturale ha inoltre consentito di risparmiare l’impiego di 850 tonnellate di isolante artificiale riducendo in maniera significativa l’impronta ambientale dell’impianto. «Questo primo progetto è stato messo in atto dopo aver costruito nel 2012 una prima celletta-laboratorio totalmente sperimentale. Se funzionerà come previsto, amplieremo i lotti nella galleria» ha sottolineato Granata.

Per ora nella cella ipogea ci sono 10.000 tonnellate di mele. «L’idea è quella di costruirne, nei prossimi anni, altre quattro, sempre qui – ha aggiunto Granata – si farà così spazio alle altre 40.000 tonnellate che dovrebbero venir prodotte secondo il nostro piano industriale».

Tra i vantaggi del progetto, per l’azienda ci sono un risparmio del 20% dei costi di costruzione e un 30% di spese in meno nella gestione. Per la valle, la possibilità di sviluppare un vero e proprio “turismo della mela”: «ogni anno 40.000 persone visitano Melinda, ma i turisti potrebbero aumentare ulteriormente, vista la peculiarità della struttura – ha concluso Granata – senza contare che la dolomia merita di essere vista anche per le sue peculiarità geomorfologiche. Abbiamo la possibilità di incoraggiare un settore che creerà indotto sull’intera Val di Non».