Regione Emilia Romagna finanzia Unindustria Reggio Emilia per spingere il commercio elettronico in Cina

80.000 euro per supportare la presenza della manifattura regionale su un mercato strategico.

935
Unindustria Reggio Emilia

Unindustria Reggio Emilia ha ottenuto un finanziamento, a fondo perduto, di 80.000 euro dalla regione Emilia Romagna per aiutare le imprese nella digitalizzazione al fine di migliorare l’e-commerce e vendere online in Cina o nei mercatid’Oriente.

Il progetto – realizzato da Confindustria, in collaborazione con Università di Modena e Reggio e di SellintoChina – punta ad aprire un negozio sul marketplaceItalian Life Style” all’interno di WeChat, piattaforma digitale che vanta un miliardo di account in tutto il mondo e uno scambio merci per 600 miliardi. Da febbraio scatteranno corsi per le imprese organizzati da Assoindustria per le strategie, le opportunità e le regolamentazioni giuridiche sull’utilizzo della piattaforma.

«L’export di Reggio Emilia ha registrato una crescita del 27% negli ultimi dieci anni – spiega Fausto Mazzali, vicepresidente di Unindustria Reggio Emilia – con un valore complessivo di 11 miliardi di euro che ci vede al secondo posto in Italiacome provincia per esportazioni pro-capite. Il 9,8% dei prodotti reggiani vengono esportati in Oriente e il 2,5% nella sola Cina. Ecco perché vogliamo trasmettere nuovi strumenti e veicoli alle imprese per raggiungere quei Paesi».

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, consultate i canali social:

Telegram

https://t.me/ilnordest

Twitter

https://twitter.com/nestquotidiano

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano/

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian/

© Riproduzione Riservata