4 regioni da lunedì 24 vanno in “zona arancio”

L’ordinanza del ministero della Sanità riguarda Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia. Firmato il Dpcm sugli accessi alle attività di servizio. 

4125
zona arancio green pass

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, alla luce dei dati del monitoraggio settimanale, ha firmato una nuova ordinanza che vede Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia finire in “zona arancio”.

E’ Bolzano che registra il valore più alto dell’incidenza in Italia, pari 3.468,7 (in crescita rispetto a 2.538 della scorsa settimana) a fronte del valore nazionale di 2.011, dato riferito al periodo 14-20 gennaio. Segue Trento con 2.797,2 (in crescita rispetto a 2.715,9 della scorsa settimana e l’Emilia Romagna con 2.797,2 contro 2.783,7 di 7 giorni fa. Il valore più basso è in Sardegna con 594,6 anche questo in crescita rispetto a 553,7 della settimana precedente. Tutte e tre le regioni rimangono ancora in “zona gialla”.

Intanto, il premier Mario Draghi ha firmato il Dpcm che elenca una serie di «servizi e attività che si svolgonoal chiuso» fondamentali per garantire le «esigenze essenziali e primarie della persona» in quattro ambiti: esigenze alimentari e di prima necessità, esigenze di salute, esigenze di sicurezza ed esigenze di giustizia.

Il rispetto delle misure, si legge nel provvedimento, «è assicurato dai titolari degli esercizi e dai responsabilidei servizi». Ecco nel dettaglio le attività alle quali si potrà accedere dal 1° febbraio senza il green pass.

Alimentari e beni di prima necessità: commercio al dettaglio in esercizi specializzati e non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi non specializzati di alimenti vari), escluso in ogni caso il consumo sul posto; commercio al dettaglio di prodotti surgelati; commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati; commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati; commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari; commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie, parafarmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica); commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati; commercio al dettaglio di materiale per ottica; commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento.

Salute: è sempre consentito l’accesso per l’approvvigionamento di farmaci e dispositivi medici e, comunque, alle strutture sanitarie e sociosanitarie nonché a quelle veterinarie, per ogni finalità di prevenzione, diagnosi e cura, anche per gli accompagnatori. Questi ultimi, per rimanere all’interno delle strutture residenziali, socio assistenziali, sociosanitarie e hospice, dovranno aver fatto la terza dose di vaccino oppure avere l’esito di un tampone negativo effettuato non oltre le 48 ore precedenti se hanno solo due dosi di vaccino o sono guariti dal virus.

Sicurezza: è consentito l’accesso agli uffici aperti al pubblico delle forze di polizia e delle polizie locali, allo scopo di assicurare lo svolgimento delle attività istituzionali indifferibili, nonché quelle di prevenzione e repressione degli illeciti.

Giustizia: è consentito l’accesso agli uffici giudiziari e agli uffici dei servizi sociosanitari esclusivamente per la presentazione indifferibile e urgente di denunce da parte di soggetti vittime di reati o di richieste di interventi giudiziari a tutela di persone minori di età o incapaci, nonché per consentire lo svolgimento di attività di indagine o giurisdizionale per cui è necessaria la presenza della persona convocata.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”,

iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata.

Telegram

https://t.me/ilnordest

Twitter

https://twitter.com/nestquotidiano

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano/

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian/

© Riproduzione Riservata