A Udine da Confprofessioni un seminario sul futuro dei professionisti

Generazioni a confronto e competenze trasversali negli studi professionali. Palmanova ospita il grande seminario interregionale di Confprofessioni Nord-Est.

0
248

Il mondo delle professioni si evolve rapidamente, e con esso le competenze richieste ai suoi protagonisti. Lunedì 17 febbraio 2025, dalle 14:00 alle 18:30, il Centro Congressi Meeting Point San Marco di Palmanova (UD) diventerà il palcoscenico di un evento fondamentale per i professionisti del Nord-Est. Il seminario “FUTURO A UDINE: IL TEMPO DEI PROFESSIONISTI”, promosso da Confprofessioni Nord-Est, offrirà una panoramica sulle nuove sfide e opportunità nel settore, mettendo a confronto generazioni diverse di professionisti e analizzando il ruolo cruciale delle competenze trasversali negli studi professionali.

L’evento si aprirà con gli interventi istituzionali, tra cui il saluto di Marco Natali, Presidente di Confprofessioni Nazionale, e di rappresentanti degli ordini professionali e delle associazioni nazionali. A seguire, l’ingegnere Michela Diracca, Presidente di Confprofessioni FVG, introdurrà i lavori e presenterà i relatori.

Uno dei momenti chiave del seminario sarà l’intervento di Mario Alberto Catarozzo, che affronterà il tema della nuova mentalità e del ruolo dei professionisti nel tessuto economico e sociale italiano nell’era dell’evoluzione tecnologica. Un’analisi approfondita che metterà in luce come i cambiamenti tecnologici stiano ridefinendo le dinamiche di lavoro e le competenze necessarie per affrontare il futuro con successo.

Nel pomeriggio, l’ingegnere Maurizio Boi esplorerà la relazione tra il professionista e la tecnologia, delineando nuovi modelli di business e strategie di collaborazione che possono rafforzare la competitività degli studi professionali.

A chiudere la giornata, una tavola rotonda che vedrà protagonisti diversi esponenti del mondo professionale: la commercialista Elena Celetto, Presidente UNGDCECUD; Elena Tortolo, Consulente del lavoro; Maria Pungetti, Presidente Confprofessioni Emilia Romagna e componente della Giunta Confprofessioni Nazionale; Barbara Giordano, Presidente Confprofessioni Alto Adige Sudtirol; e Roberto Sartore, Presidente Confprofessioni Veneto. La discussione sarà moderata dalla giornalista Simona D’Alessio e offrirà spunti concreti su come affrontare le trasformazioni in atto nel settore.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti della Provincia di Udine e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Inoltre, è in fase di accreditamento per il riconoscimento dei crediti professionali per Commercialisti e Consulenti del Lavoro.

Un appuntamento imperdibile per avvocati, commercialisti, notai, consulenti del lavoro che vogliono comprendere e governare il cambiamento, cogliendo le opportunità offerte dall’innovazione e dal confronto intergenerazionale.