Nel contenzioso, EIE Group S.r.l. è affiancata dagli avvocati Alfredo Biagini e Giuseppe Rizzi; Alsymex SAS è assistita dagli avvocati Alfredo Biagini, Giuseppe Rizzi e Francesco Balasso; Dal Ben s.p.a. è rappresentata dagli avvocati Andrea Reggio D’Aci e Gianni Zgagliardich.
Con bando pubblicato in GUUE il 22 marzo 2024 l’Istituto Nazionale di Astrofisica-Osservatorio Astronomico di Brera ha indetto una procedura aperta telematica, ai sensi dell’articolo 71 del D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36, per la fornitura delle “Strutture Elettromeccaniche dei Telescopi SST di CTAO, ivi inclusi i sottosistemi e tutte le attività correlate e necessarie alla loro messa in opera”, per un importo a base d’asta di € 18.100.000,00, più IVA ove dovuta, di cui € 100.000 per oneri per la sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso, da aggiudicarsi secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo (prevedendo, quali punteggi massimi attribuibili, 80 punti per l’offerta tecnica e 20 punti per quella economica).
In particolare, risulta dagli atti che l’appalto ha ad oggetto: – la progettazione e la fornitura delle strutture elettromeccaniche di telescopi SST del progetto CTAO, ivi inclusi i sottosistemi e tutte le attività correlate e necessarie alla messa in opera dei citati telescopi, completi di altri sottosistemi; – lo svolgimento delle attività correlate alla loro integrazione e messa in opera (spedizione, assemblaggio, integrazione, test e verifica) in situ (in Cile presso il sito del Cherenkov Telescopes Array Observatory o CTAO); – la consegna della documentazione tecnica, sia per la parte hardware che software; – i servizi di manutenzione in garanzia.
All’esito della valutazione delle offerte, i concorrenti si sono dunque così classificati: Dal Ben, prima graduata, con un punteggio totale di 96,84 punti (di cui 20 assegnati all’offerta economica); il RTI Eie Group, secondo graduato, con un punteggio totale di 88,68 (69,68 punti attribuiti all’offerta tecnica e 19,00 punti all’offerta economica).
Eie Group S.r.l. e Alsymex Société Par Actions Simplifiée impugnavano gli esiti della gara innanzi al T.a.r. del Lazio, proponendo ricorso affidato ai seguenti motivi: “I. Violazione e/o falsa applicazione dell’art. 100, d.lgs. 36/2023 e dell’art. 6.3 del Disciplinare di Gara. Eccesso di potere per difetto di istruttoria, travisamento dei fatti, ingiustizia manifesta, disparità di trattamento. Violazione art. 3 l. n. 241/1990; difetto di motivazione; II. Violazione e falsa applicazione dell’art. 17.1 e 17.2 del Disciplinare di Gara. Eccesso di potere per difetto di istruttoria, travisamento dei fatti, disparità di trattamento, ingiustizia manifesta”.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima), definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Compensa tra le parti le spese del grado di giudizio.
Scopri tutti gli incarichi: Francesco Balasso – Biagini Alfredo; Alfredo Biagini – Biagini Alfredo; Andrea Reggio D’Aci – Reggio d’Aci; Gianni Zgagliardich – Zgagliardich Gianni;