“AIGA veste rosa”: a Padova un convegno dedicato alla prevenzione e ai diritti nella patologia oncologica

Un incontro dedicato alla salute femminile, tra prevenzione, diritti e sostegno psicologico nel percorso di cura del cancro al seno.

0
193

Mercoledì 12 marzo 2025, dalle ore 15:30 alle 18:30, presso la Sala Conferenze “Levi Civita” dell’Ordine degli Avvocati di Padova, si terrà il convegno “AIGA veste rosa”, organizzato dall’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA) di Padova, con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova e in collaborazione con LILT Padova.

L’evento, dedicato alla memoria dell’avvocata trevigiana Luana Antelmi, compianta presidente di Aiga Treviso, affronta con delicatezza e competenza temi fondamentali relativi alla salute femminile, ponendo particolare attenzione al cancro della mammella e ai suoi risvolti medici, psicologici e giuridici.

Nel corso dell’incontro, esperti della salute e del diritto analizzeranno vari aspetti della patologia oncologica. Saranno affrontati temi come la prevenzione, illustrata dal prof. Donato D’Antona, e le modalità di cura e sostegno medico da parte della dott.ssa Tania Saibene e del dott. Tommaso Giarratano, con particolare attenzione al rapporto medico-paziente, improntato alla condivisione e all’empatia.

Gli aspetti psicologici legati alla malattia e alla femminilità ferita saranno trattati dal dott. Luca Rocchetti, psicologo e psicoterapeuta, mentre le tematiche giuridiche, tra cui le tutele assistenziali garantite dalla Cassa Forense e il legittimo impedimento, saranno approfondite dagli avvocati Tommaso Bendinelli e Francesca Romana Graziani.

La moderazione del convegno è affidata all’avv. Chiara Curculescu, coordinatrice del Dipartimento nazionale AIGA per il sociale. L’evento, accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova con 3 crediti formativi in materia deontologica, prevede inoltre, in mattinata, uno “Spazio Prevenzione Mobile” curato da LILT Padova, con visite senologiche ed ecografie mammarie riservate agli avvocati e magistrati del foro di Padova.

Le iscrizioni possono essere effettuate tramite il sistema Sfera per gli iscritti al foro di Padova, e via email all’indirizzo eventi@aigapadova.it per i fuori foro e tirocinanti.