Porto di Trieste: approvato il consuntivo 2024 con un avanzo da 283 milioni

Torbianelli: «presentiamo un sistema solido e in salute».

240
economia marittima porto di trieste
Il porto di Trieste.

Per il Porto di Trieste il 2024 si chiude molto positivamente con un avanzo generale di amministrazione di quasi 283 milioni, vincolati quasi totalmente (263 milioni) a investimenti collegati a esecuzione di opere, il Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale ha approvato il Rendiconto generale 2024.

I risultati positivi includono anche un avanzo nella gestione corrente di circa 20 milioni, utilizzato fra l’altro come copertura di investimenti con fondi propri e a disposizione per le necessità emergenti e per i piani di sviluppo dei porti di Trieste e Monfalcone. Gli interventi finanziati riguardano anche il nuovo assetto ferroviario della stazione di Campo Marzio, le nuove infrastrutture energetiche (smart grid), la realizzazione delle opere preparatorie all’insediamento di attività logistiche e industriali nella zona delle Noghere a Muggia, l’elettrificazione delle banchine dei porti di Trieste e Monfalcone, l’adeguamento funzionale dell’infrastruttura ferroviaria e il rifacimento dei piazzali del porto di Monfalcone.

Nel Comitato hanno fatto ingresso i nuovi componenti indicati dal comune di Trieste (Eddi Dalla Betta) e dalla regione Friuli Venezia Giulia (Lucio Penso). «Con l’approvazione del rendiconto 2024 presentiamo un sistema portuale solido e in salute – ha osservato il commissario straordinario dell’Autorità portuale, Vittorio Torbianelli -. Il cuore economico dell’amministrazione si conferma robusto nel suo complesso, come dimostra anche la chiusura decisamente positiva del bilancio di Porto Trieste Servizi», società in house dell’Autorità, che ha registrato una crescita del valore della produzione del 5% rispetto all’anno precedente (in totale circa 13 milioni), incrementando la capacità di vendita esterna dei propri servizi (+10% dei ricavi a mercato) e conseguendo un utile netto cresciuto del 54% rispetto al 2023.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian

X

© Riproduzione Riservata