Sonia Bonfiglioli nuovo presidente di Confindustria Emilia

Eletti anche i vicepresidenti Andrea Pizzardi e Fabio Tarozzi.

262
sonia bonfiglioli
Valter Caiumi e Sonia Bonfiglioli.

L’assemblea generale di Confindustria Emilia (che riunisce Bologna, Modena e Ferrara) ha confermato quanto emerso dal consiglio generale dello scorso 15 aprile, eleggendo all’unanimità Sonia Bonfiglioli come presidente per il prossimo quadriennio 2025-29. L’assemblea ha anche eletto i vicepresidenti da lei indicati, Andrea Pizzardi e Fabio Tarozzi. Sonia Bonfiglioli succede alla presidenza di Confindustria Emilia a Valter Caiumi.

Sposata, con due figli, è laureata in ingegneria meccanica, Mba presso Profingest (ora Bbs) e Amp – Advanced Management Program presso Iese. Dal 2010 è presidente del consiglio di amministrazione di Bonfiglioli Riduttori Spa, azienda attiva nell’automazione industriale che progetta, fabbrica e distribuisce una gamma completa di motoriduttori, motori elettrici, riduttori epicicloidali, inverter e Pcba.

Fondato a Bologna nel 1956 dal padre Clementino Bonfiglioli, oggi il Gruppo Bonfiglioli è presente in oltre 80 Paesi in 5 continenti, con 23 filiali, 18 stabilimenti produttivi e oltre 4.700 dipendenti nel mondo. Sonia Bonfiglioli ha ricevuto nel 2015 il titolo di Cavaliere del Lavoro e nel 2018 è stata premiata come Imprenditore dell’anno EY. Ad aprile 2019 è divenuta vicepresidente di Confindustria Emilia Area Centro.

«Il nostro territorio è competitivo, ma noi ci misuriamo con un tema, che viene dalla geopolitica, di cui i dazi sono la punta dell’iceberg, e per le imprese non è facile misurarsi – afferma Bonfiglioli a fine dell’assemblea -. Ancora oggi non sappiamo cosa possa succedere dopo il 10 luglio per le nostre imprese. Dopo la Cina, la Gran Bretagna, adesso l’America deve fare i conti anche con l’Europa. Per un Paese esportatore come l’Italia e un territorio così esportatore come l’Emilia è difficilissimo».

Altro tema delicato è legato al costo dell’energia: «noi ci misuriamo anche con i Paesi vicini, come la Spagna e l’Est Europa, ed è fondamentale il grande elemento del costo dell’energia che pesa in maniera importante sui bilanci delle imprese italiane».

Per la neo presidente di Confindustria Emilia, «le crisi aziendali, oltre a temi macroeconomici, sono legate a un tema di tecnologie che con coraggio dobbiamo spingere e come Confindustria supporteremo la digitalizzazione e la possibilità di rilanciareIndustria 4.0”, di cui ha parlato anche la presidente Meloni perché l’Industria 5.0 non è facile da capire e realizzare».

Bonfiglioli ha commentato anche il prossimo appuntamento referendario: «sicuramente andrò a votare ai referendum dell’8 e 9 giugno e come idea sono per votare tutti e 5 no». Se dovessero essere approvati i primi quattro quesiti, legati ai temi del lavoro, «significherebbe tornare a condizioni ancora peggiori rispetto a quelle attuali. Mi interessa di più il tema cinque – aggiunge Bonfiglioli -: qualche anno fa forse avrei votato sì, ma oggi stiamo vivendo un conflitto di culture che non si capiscono e non si integrano», ha detto ricordando il caso di una coppia musulmana, incontrata per strada, con il marito che camminava un paio di metri avanti rispetto alla moglie, in abiti tradizionali, velata e con il volto coperto da una mascherina sanitaria. “Quello che ho pensato, riflettendo anche a quegli orribili casi che ci sono stati nel nostro territorio, nella logica dello ius soli, «ma questo padre che fa camminare la moglie due metri indietro e con la mascherina, se ha delle figlie femmine come le educherà? E se ha dei figli maschi come li educherà? Secondo me – ha aggiunto – non è solo un tema di un diritto acquisito perché nasci in Italia, preferisco lo “ius scholae”. Sarebbe giusto che questi genitori che sono venuti in Italia perché abbiamo bisogno anche del loro supporto siano i primi che capiscono i nostri valori».

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian

X

© Riproduzione Riservata