Ballottaggi a Merano e Bolzano con ribaltone mentre aumenta l’astensionismo

A Bolzano vince il centro destra con Claudio Corrarati, mentre a Merano vince la Svp (con l’aiutino delle sinistre) Katharina Zeller.

340
Ballottaggi a Merano e Bolzano

I ballottaggi a Bolzano e Merano, dove si sono sfidati per la poltrona di sindaco Claudio Corrarati e Juri Andriolli nel capoluogo altoatesino e Katharina Zeller e Dario Dal Medico a Merano, si è chiusa con un’affluenza in netto calo, rispettivamente il 42,8 e il 41,4% degli elettori, in calo rispetto ai 52,2 e il 49,3% del primo turno.

In entrambe le maggiori realtà dell’Alto Adige, l’esito elettorale è all’insegna del ribaltone. A Bolzano, il centro destra espugna il municipio dopo decenni di opposizione con Claudio Corrarati, già presidente della Cna Alto Adige con il 51,03%, battendo il candidato del centro sinistra Juri Andriollo al 48,97%.

«Adesso è un grande momento di responsabilità. Ci spetta un lavoro che metteremo in campo già dalle prossime giornate – afferma il neo sindaco Corrarati -. È sicuramente una fase importante che dovremo fare con grande attenzione e qualità, come i cittadini ci chiederanno e ci chiedono, perché credo che la politica e anche il numero di persone che è andata a votare oggi dimostra che si è troppo distanziata dai cittadini e per cui noi dobbiamo riavvicinare i cittadini alla politica, riavvicinare il palazzo ai nostri cittadini e per cui sarà un lavoro doppio».

«Faccio i complimenti al sindaco Claudio Corrarati, abbiamo comunque fatto davvero un grande recupero, abbiamo aumentato i voti in tutti i seggi, abbiamo perso per circa 700 voti – commenta Andriollo -. La città si è divisa metà, adesso toccherà il sindaco questo grande compito di tenere insieme una comunità e in secondo luogo di portare avanti anche tanti progetti che noi abbiamo già avviato che sono fondamentali per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Troppo bassa l’affluenza ma questo ormai è un dato che riguarda un po’ tutti».

Chi festeggia per il risultato di Bolzano è il coordinatore regionale di Fratelli D’Italia del Trentino Alto Adige, Alessandro Urzì: «la vittoria al comune di Bolzano segna uno spartiacque: la responsabilità di governo da parte del centrodestra oggi potrà essere applicata anche nel comune capoluogo della provincia di Bolzano, che si allineerà al governo provinciale ed al governo nazionale. Inizia una stagione di profondo rinnovamento fondata sul senso del dovere, dell’impegno a sostegno dei meno fortunati, per una città che offra le pari opportunità a tutti i cittadini e i quartieri. La vogliamo più organizzata, più sicura, più bella. È la prima volta in assoluto che il centrodestra si afferma, è il cambio di un paradigma. Sembrava impossibile solamente sei mesi fa».

A Merano Katharina Zeller, la 38enne figlia della senatrice Julia Unterberger e dell’ex parlamentare Karl Zeller, alla guida di una coalizione tra la Svp e la lista Merano Coraggiosa batte il sindaco uscente Dario Dal Medico, espressione di liste civiche di centrodestra, incassando il 37,4% dei voti, confermano il sorpasso già centrato al primo turno, quando aveva ottenuto il 33% contro il 31,7% di Dal Medico.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian

X

© Riproduzione Riservata