Ballottaggi in Trentino sul filo di lana per un pugno di voti

Il centro sinistra riconquista Riva del Garda. Affermazione del centrodestra a Cles e a Pergine Valsugana. Liste civiche vincono ad Arco, Borgo Valsugana e Cavalese.

277
Ballottaggi in Trentino ballottaggi sondaggi elezioni comunali 2018

I ballottaggi in 11 comuni del Trentino confermano la disaffezione dei cittadini al voto già evidenziata al primo turno, con vittorie in molti casi sul filo di lana per una manciata di voti, decidendo l’esito di un primo turno, come quello di Cavalese, finito in parità.

A Riva del Garda la battaglia politica più interessante, dove il centro destra fortemente disunito dopo la botta inflitta dall’inchiestaRomeo” della procura di Trento per un giro di favoritismi immobiliari che ha coinvolto di striscio l’ormai ex sindaco Cristina Santi, ha visto il netto trionfo della sinistra finita all’opposizione del primo governo di centro destra a guida Lega Salvini, con Alessio Zanoni (sostenuto da Partito Democratico, Casa Autonomia, Campobase e Europa Verde) ha conquistato il comune con oltre il 60% staccando ampiamente Silvia Betta, già vicesindaca della giunta di Santi, cui non è bastato il supporto esterno di una parte del centro destra. Di più la stessa ex sindaca Santi, non riconfermata per l’opposizione di parte del centro destra timorosa degli effetti dell’inchiesta, nonostante fosse candidata come capolista della Lega Salvini è risultata non eletta.

Sempre nell’Alto Garda, ad Arco diventa sindaco Arianna Fiorio supportata da una coalizione che comprende Europa Verde e Onda, battendo nettamente il candidato del centro destra Alessandro Amistadi (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Patt e due civiche), dopo che il centrosinistra (Partito Democratico con Casa Autonomia e Campobase) era già uscito al primo turno.

A Cavalese, comune che al primo turno aveva registrato una netta parità, Carlo Betta è il nuovo sindaco e sconfigge per soli 13 voti il sindaco uscente Sergio Finato. Fausto Pallaver è stato eletto sindaco a Ville d’Anaunia, mentre Silvano Dominici conquista quello di Novella.

Sfida all’ultimo voto anche a Pergine Valsugana, dove il candidato del centro destra unito Marco Morelli riesce a battere l’assessore uscente Carlo Pintarelli, espressione dei civici di centro per soli 41 voti, nonostante il sostegno dell’ex sindaco non più candidabile Roberto Oss Emer, mentre il centro sinistra non è riuscito ad arrivare al ballottaggio.

Netta affermazione a Borgo Valsugana per la candidata civica Martina Ferrai che stravince con il 61% sconfiggendo il sindaco uscente di centro destra Enrico Galvan, cui non ha portato l’atteso guadagno l’apparentamento con la lista di un altro ex sindaco, Fabio Dalledonne, giunto terzo al primo turno.

Tra i piccoli comuni, exploit a Volano per Emanuele Volani, che risulta essere il più giovane sindaco del Trentino con appena 26 anni, che ha battuto il sindaco uscente, l’autonomista Walter Ortombina, alla guida di una lista civica molto sostenuta dai salviniani. Anche ad Avio il sindaco uscente Ivano Fracchetti centra la riconferma grazie al sostegno di una parte di centro destra, mentre un’altra parte supportava l’ex sindaco Federico Secchi.

Interessanti altre due sfide, dove a Cles e a Mori l’appoggio di Fratelli d’Italia è risultato determinante per l’esito elettorale finale. A Cles la sfida tutta al femminile tra l’autonomista Stella Menapace e l’alfiere della sinistra Paola Demagri si è svolta a vantaggio della prima grazie all’apparentamento ufficiale con Fratelli d’Italia, il cui candidato sindaco Vito Apuzzo ha portato in dote il 20% ottenuto al primo turno.

A Mori altra sfida all’ultimo voto, dove il sindaco uscente Stefano Barozzi del centro sinistra è stato battuto per soli 15 voti dal suo vice sindaco uscente Nicola Mazzucchi sostenuto da Lega Salvini, Patt e Civitas, oltre all’appoggio fondamentale ma non ufficializzato con l’apparentamento di Fratelli d’Italia guidati da Paola Depretto. E ora si vedrà se, ad urne chiuse, Mazzucchi darà il giusto riconoscimento al sostegno strategico incassato dai sostenitori Depretto.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian

X

© Riproduzione Riservata