Friuli Venezia Giulia verso la crisi politica

Gli assessori di Lega e Forza Italia rimettono le deleghe. Fedriga: «su crisi Regione il terzo mandato non c'entra nulla». Serracchiani: «vicenda non bella per Regione e Paese».

344
Friuli Venezia Giulia Missione in Giappone fondi europei governo Conte Bis
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga.

In regione Friuli Venezia Giulia è crisi politica a seguito di un’intervista del ministro per i Rapporti con il Parlamento, il friulano Luca Ciriani (FdI), sul percorso di realizzazione del nuovo ospedale di Pordenone, che ha scatenato la reazione piccata degli assessori della Lega Salvini, Lista Fedriga e di Forza Italia che hanno rimesso al presidente Massimiliano Fedriga le proprie deleghe, che però sono state congelate in attesa di chiarimenti.

«Non so come andrà a finire ma voglio prendermi un impegno e dimostrate che la politica non è una lotta tra poteri, ma dare risposte ai cittadini e io voglio interpretare questa crisi in Friuli Venezia Giulia anche in questo modo» ha detto Fedriga in merito alla crisi di governo in regione.

«Il terzo mandato non c’entra nulla – ha spiegato Fedriga – questa crisi è nata perché sono state fatte più volte delle dichiarazioni, oltre tutto lontane dalla realtà, rispetto al governo della Regione. Crediamo di aver dato contributo importante allo sviluppo della Regione e ci piacerebbe continuare a farlo ma non sono disposto a scendere ai compromessi di una vecchia politica che guarda al posizionamento e non alle risposte da dare ai cittadini».

Da parte dell’opposizione interviene la deputata ed ex presidente della regione Debora Serracchiani: «stiamo a vedere quello che succede, però onestamente mi sembra veramente una vicenda non bella per questa Regione e per il Paese. Soprattutto francamente mi sembra che l’interesse dei cittadini sia all’ultimo posto. E’ una crisi unilaterale, mi verrebbe da dire, è una verifica del centrodestra che però è stata avviata dallo stesso presidente Fedriga che mi sembra particolarmente interessato al terzo mandato».

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian

X

© Riproduzione Riservata