Per il Pil del Veneto si stima una crescita pari a +0,5% nel 2024 e +0,8% nel 2025, a fronte di una previsione nel 2025 dei consumi delle famiglie venete in aumento dello 0,9% e degli investimenti fissi lordi dello 1,2% secondo l’analisi del “Bollettino socio-economico del Veneto”.
Nel primo trimestre del 2025 l’inflazione aumenta, portandosi fino al 2,2% in Veneto a marzo 2025. In accelerazione su base tendenziale i prezzi dei beni energetici; un sostegno all’inflazione si deve anche ai servizi ricettivi e ai pacchetti vacanza. Per quanto riguarda il turismo, l’anno 2024 si è chiuso con ottimi risultati, rappresentando così il nuovo anno di record in quanto a flussi turistici. Rispetto al 2023 la destinazione Veneto vede un aumento di arrivi (+3,3%) e di presenze (+2,2%). Rispetto al 2023, le strutture alberghiere mostrano stabilità, mentre il comparto extralberghiero vede ulteriori incrementi (+3,8% delle presenze). Nel primo bimestre 2025 si registra un -3,8% delle presenze rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; si deve, però, considerare che il carnevale nel 2024 era stato festeggiato a febbraio, mentre quest’anno martedì grasso è avvenuto il 4 marzo.
Bene anche il mercato del lavoro che si mantiene forte registrando un tasso di occupazione totale pari al 70,2% contro il 62,2% dell’Italia. In linea con la tendenza media italiana, i disoccupati calano fortemente portando il tasso a un minimo storico del 3% quando l’anno prima registrava il 4,3%. Segnali positivi anche dai “Neet” che continuano a diminuire: nel 2024 in Veneto sono il 14% in meno dell’anno prima, incidendo per il 9% sui giovani 15-29enni, il secondo valore più basso tra le regioni italiane, raggiungendo già il target europeo della quota al massimo del 9% entro il 2030.
Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata.
Telegram
https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano
https://www.facebook.com/ilnordestquotidian
X
© Riproduzione Riservata