Con 257 milioni di garanzie prestate, 61 milioni di patrimonio netto, un utile di 1,9 milioni di euro e 26.333 soci, Fidimpresa FriulVeneto si posiziona al settimo posto tra i Confidi italiani per volumi. In Camera di commercio Pordenone Udine sono stati presentati i primi dati aggregati del nuovo soggetto nato a marzo 2025 dalla fusione tra Confidi Friuli e Fidi Imprese & Turismo Veneto. Numeri che si sommano a quelli dell’ex Confidi Friuli: 110 milioni di garanzie, 26,8 milioni di patrimonio, 700.000 euro di utile nel 2024 e 7.669 soci.
«Abbiamo portato a termine una fusione strategica, frutto di un lavoro iniziato due anni fa – ha detto il vicepresidente, Cristian Vida -. Non è stata una scelta obbligata ma una convinzione condivisa. Ora operiamo in modo più capillare, con economie di scala e una maggiore capacità di supporto alle piccole imprese». Nessun taglio al personale, anzi: previste nuove assunzioni entro l’anno. «Il Confidi evolve per diventare un CFO esterno alle aziende a misura di piccolo imprenditore» ha continuato Vida, sottolineando l’importanza di strumenti di finanza innovativa spesso sconosciuti altrove.
Il direttore Mauro Rocchesso ha ribadito la missione mutualistica di Fidimpresa FriulVeneto: «siamo al servizio delle imprese, non autoreferenziali». Lucia Più (Confapi) ha evidenziato come la tradizione di garanzia in Friuli Venezia Giulia sia sempre stata sostenuta dalle associazioni di categoria. Luigino Pozzo, presidente di Confindustria Udine ha sottolineato di non perdere il legame con le PMI, specie in una fase di difficoltà del manifatturiero: «dobbiamo mantenere il presidio territoriale».
Per Giovanni Da Pozzo, presidente di Confcommercio e Cciaa Udine, la fusione è un passo verso un sistema competitivo a livello nazionale: «Confidi non chiusi in recinti, ma ponti per il credito». Infine, l’assessore regionale Emilio Bini ha lodato l’iniziativa: «il progetto ha dimostrato resilienza e visione».
Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata.
Telegram
https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano
https://www.facebook.com/ilnordestquotidian
X
© Riproduzione Riservata