La municipalizzata AgsmAim partecipata dai comuni di Verona e di Vicenza si conferma una gallina dalle uova d’oro per i bilanci delle due amministrazioni che incasseranno dividendi per 28,9 milioni di euro (18,24 milioni al comune di Verona e 11,56 milioni al comune di Vicenza), a fronte dei 53 milioni di utile netto, quasi 15 milioni di euro erogati in bonus sociali a oltre 70.000 clienti, 5,71 milioni di euro destinati ad b.
Questi i dati salienti del bilancio consolidato e della rendicontazione consolidata di sostenibilità del 2024 di AgsmAim, la multiutility dei due comuni veneti, presentati dall’assemblea dei soci. La rendicontazione di sostenibilità è la novità 2025, obbligo introdotto dalla direttiva Csrd che ha altresì inserito i nuovi standard europei che, insieme alla analisi di doppia materialità, sono in grado di fornire un’accurata descrizione dei risultati conseguiti e degli obiettivi di miglioramento che il Gruppo intende perseguire in ambito ambientale, sociale ed economico.
Nel 2024 AgsmAim (che ha 2.347 occupati, con 529 nuovi ingressi nell’anno) ha realizzato investimenti pari a 137 milioni di euro (+17%), destinati principalmente al potenziamento, all’estensione e alla digitalizzazione delle reti elettriche e del gas, alla trasformazione digitale destinata a migliorare i processi a beneficio dei clienti, allo sviluppo di nuovi impianti per la generazione da fonti rinnovabili, all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, alla promozione della mobilità elettrica.
Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata.
Telegram
https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano
https://www.facebook.com/ilnordestquotidian
X
https://twitter.com/nestquotidiano
© Riproduzione Riservata