Miele Dolomiti Bellunesi Dop: riconosciuto il consorzio di tutela

D'Eramo: «il Masaf è impegnato a sostenere l'apicoltura italiana».

504
Miele Dolomiti Bellunesi Dop Importazioni di miele ape cucchiaio miele

Il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e Foreste annuncia il riconoscimento ufficiale del Consorzio di tutela del Miele delle Dolomiti Bellunesi Dop. Si tratta del primo consorzio dedicato al miele a essere riconosciuto a livello nazionale, segnando «un momento di svolta per tutto il settore apistico italiano».

Il miele delle Dolomiti Bellunesi Dop è espressione di un ambiente unico, caratterizzato da una flora spontanea e incontaminata, e da una tradizione apistica secolare. Il Consorzio avrà ora il compito di vigilare, promuovere e tutelare questa eccellenza, rafforzando i controlli, l’identità del prodotto e la trasparenza verso i consumatori.

«Il riconoscimento di questo Consorzio – sottolinea il sottosegretario Masaf, Luigi D’Eramo – è un segnale chiaro dell’impegno del Ministero a sostenere l’apicoltura italiana, settore strategico per l’ambiente e l’agricoltura, e a rafforzare i Consorzi di tutela come strumenti chiave per garantire qualità, origine e distintività delle nostre produzioni Dop».

Un traguardo che può rappresentare un modello virtuoso per altri territori, confermando il ruolo fondamentale dei consorzi nella difesa del patrimonio agroalimentare nazionale. «Il Ministero continuerà a lavorare a fianco degli operatori per favorire la crescita, la competitività e la sostenibilità dell’intero comparto».

Non solo miele: la valorizzazione del prodotto serve anche a rilanciare l’apicoltura italiana che negli ultimi anni ha sopportato molte difficoltà sia per la varroa che per la siccità che hanno compromesso la popolazione apicola che la produttività degli alveari, con ripercussioni anche sulle attività di impollinazione, fondamentale per tutto il comparto frutticolo e per molte orticole.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian

X

© Riproduzione Riservata