Sul filo di lana temporale, il comune di Bolzano vara il suo primo governo di centro destra guidato dal sindaco Claudio Corrarati che guida una maggioranza composta da Fdi–Lega–Svp, con Forza Italia, seppur formalmente in maggioranza, rimane fuori della giunta per i limiti numerici della sua composizione, che ora si punta ad allargare ad otto membri per fare posto agli azzurri.
La nuova giunta Corrarati è stata varata con 24 voti a favore e 17 contrari da parte del centro sinistra e della lista civica “Io sto con Bolzano” di Angelo Giannaccaro.
«Si parte per un’avventura importante e c’è bisogno di una squadra unita, forte e coesa per il bene e nell’interesse della nostra città» ha detto Corrarati, che ha firmato il decreto di assegnazione delle deleghe agli assessori della nuova giunta.
Queste le competenze dei nuovi assessori: Stephan Konder (SVP), vicesindaco e assessore ai lavori pubblici e urbanistica; Patrizia Brillo (FdI), assessore alle politiche sociali, sanità e sport; Marco Caruso (Lega Salvini), assessore all’ambiente, geologia ed energia; Claudio Della Ratta (Civica per Bolzano), assessore al patrimonio e ai giovani, alla partecipazione e decentramento e ai tempi della città; Tritan Myftiu (FdI), assessore ai servizi demografici, integrazione, edilizia abitativa comunale, smart city e informatica; Johanna Ramoser (SVP), assessore alla mobilità, alle pari opportunità, alla scuola e al tempo libero.
Il sindaco, oltre alle funzioni non delegabili per legge, ha mantenuto per sé una lunga serie di materie, tra le quali: toponomastica e odonomastica, ufficio stampa, rapporti con le istituzioni statali ed europee, con l’università, con l’Eurac ed altre istituzioni di ricerca, con le associazioni imprenditoriali di categoria, innovazione, polizia municipale, sicurezza urbana e polizia giudiziaria, programmazione e amministrazione delle risorse finanziarie, controllo sulle partecipate, personale, attività economiche e concessioni, turismo e promozione cittadina, cultura e interventi strategici di infrastrutturazione e trasformazione del territorio cittadino.
Sono stati anche definiti alcuni aspetti organizzativi tra cui la seduta settimanale della giunta del comune di Bolzano che si terrà, di norma, ogni giovedì.
Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata.
Telegram
https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano
https://www.facebook.com/ilnordestquotidian
X
© Riproduzione Riservata