Inquinamento da Pfas in Veneto: la sentenza contro Miteni porta condanne a 141 anni

La Corte D'assise di Vicenza ha condannato 11 dei 15 manager dell’impianto di Trissino che ha avvelenato le falde acquifere di mezzo Veneto.

255
Inquinamento da pfas

141 anni di carcere, venti in più rispetto a quelli chiesti dall’accusa irrogati dalla Corte d’Assise di Vicenza ha condannato 11 dei 15 manager dell’ex fabbrica Miteni di Trissino per l’inquinamento da Pfas delle falde acquifere di mezzo Veneto.

Dopo sei ore di camera di consiglio sono arrivate le condanne per l’inquinamento da Pfas, i composti perfluoroalchilici, che ha toccato le provincie di Vicenza, Padova e Verona e 350.000 cittadini. Quattro sono gli imputati assolti, contro le sei richieste di proscioglimento della Procura. Decine i milioni di euro di risarcimento danni.

L’accusa, a conclusione della requisitoria dei pubblici ministeri Hans Roderich Blattner e Paolo Fietta, aveva avanzato la richiesta di condanne per complessivi 121 anni e 6 mesi per nove dei 15 imputati. Un caso che era scoppiato nel 2013, quando la Regione Veneto venne informata dal ministero dell’Ambiente sulla presenza di Pfas in concentrazionipreoccupanti” nelle acque potabili di alcuni comuni, che ha dato il via alla battaglia dei movimenti ambientalisti, in particolare del movimento delle “Mamme No Pfas“.

La Corte ha stabilito anche i risarcimenti per oltre 300 parti civili, fra privati ed enti pubblici: al solo ministero dell’Ambiente è stato riconosciuto un risarcimento di 58 milioni di euro, alla Regione Veneto 6,5 milioni, all’agenzia per l‘ambiente Arpav 800.000 euro mentre per le singole persone, in particolare anche le “Mamme“, i risarcimenti vanno dai 15.000 ai 20.000 euro. Così come sono stati ristorati comuni, società idriche e provincia di Vicenza.

Nei risarcimenti sono stati tagliati fuori i lavoratori dell’ex Miteni, e per questo dovranno essere lette le motivazioni della sentenza del maxiprocesso, durato 5 anni con 134 udienze complessive.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian

X

https://twitter.com/nestquotidiano

© Riproduzione Riservata