Consumi di Natale in calo: secondo Confcommercio spesa totale di 120 miliardi
Uno dei segnali che evidenzia l’encefalogramma piatto dell’economia italiana è costituito dalla spesa per i consumi di Natale per i regali e le festività di fine anno, dove l’arrivo delle tredicesime, oltre a consentire il...
Ammonta a oltre 9 miliardi il valore della filiera della birra in Italia
E' di oltre 9 miliardi il valore della filiera della birra italiana. La sua crescita (valore condiviso) negli ultimi tre anni ha superato il miliardo di euro (+17%) passando da 7,834 miliardi di euro...
Italia penultima per investimenti esteri e multinazionali in fuga
L’Ufficio studi della Cgia si occupa di investimenti esteri, settore in cui l’Italia non brilla affatto causa le tante, troppe problematiche a cui sono sottoposti quotidianamente gli imprenditori italiani ed esteri che hanno di fatto...
Rapporto Mediobanca sui giganti del WebSoft: sulle attività italiane pagati quattro soldi in tasse
Nel 2018, secondo il rapporto sui giganti del webSoft e dell’economia digitale redatto dall’Area studi di Mediobanca, i giganti del Web e del software hanno generato un giro d'affari di 850 miliardi, in crescita...
Decimo record consecutivo per export di vino italiano (6,36 miliardi di euro)
L’export di vino italiano si prepara a festeggiare a fine anno il traguardo di dieci record storici consecutivi, con un controvalore di 6,36 miliardi di euro e una crescita del 2,9% sul 2018. Un...
Frena la crescita delle Srl: l’analisi della Fondazione nazionale dei commercialisti
Frena la crescita delle Srl, le società a responsabilità semplice, dopo l’ascesa degli anni scorsi secondo l’analisi condotta dall’Osservatorio sui bilanci delle Srl – Settore Industria pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei...
Le imprese nei piccoli comuni generano più Pil di quelle ubicate nelle grandi città
Le fabbriche, gli uffici, i negozi e le botteghe, tutte le imprese nei piccoli comuni d’Italia con meno di 20.000 abitanti producono il 38% del Pil generato da tutto il comparto economico privato presente nel...
Il mondo delle startup italiane rallentate dalle difficoltà di accesso ai finanziamenti
Sono ben 10.041 (numero aggiornato a marzo 2019) le startup italiane attive sul territorio nazionale, numero che testimonia la vivacità del settore ma che riflette anche la sua debolezza, soprattutto sul lato dell’accesso al credito,...
Presentato il Rapporto 2019 sulle libere professioni di Confprofessioni
L'Italia si conferma capitale europea delle libere professioni: solo quelli iscritti a un albo professionale superano quota di 1,4 milioni, crescono al ritmo del 17%, coprono il 27% del mercato del lavoro indipendente, occupano...
Missione Cina per il design Made in Italy: aperta la IV edizione del Salone...
Il Salone del Mobile.Milano torna, per la quarta volta, a Shanghai da mercoledì 20 a venerdì 22 novembre al SEC – Shanghai Exhibition Center, con 127 marchi, accuratamente selezionati, rafforzeranno il legame culturale e...