DA NON PERDERE
Milano-Cortina, svelate le medaglie olimpiche e paralimpiche
VENEZIA (ITALPRESS) – A Palazzo Balbi, presso la sede della Regione Veneto, sono state svelate le medaglie dei Giochi Olimpici invernali che si disputeranno...
Propensione al risparmio: indagine del Centro studi Tagliacarne di Unioncamere
Propensione al risparmio: indagine del Centro studi Tagliacarne di Unioncamere. Un quarto del risparmio si concentra tra Milano, Roma, e Torino. In 15 province – la metà nel Triveneto – il risparmio è inferiore alla media seppure in presenza di alti redditi.
Rapporto Euricse: dalle cooperative una risposta al problema casa in Trentino
Rapporto Euricse: dalle cooperative una risposta al problema casa in Trentino. Il costo della casa, sia in affitto che in mutuo, raggiunge spesso il 40% del reddito di una famiglia. L’alloggio in cooperativa potrebbe calmierare i prezzi.
Regione Lombardia bilancio 2024 parificato dalla Corte dei conti con alcuni...
Regione Lombardia bilancio 2024 parificato dalla Corte dei conti con alcuni richiami. Criticata la gestione delle partecipate regionali tra cui l’autostrada Pedemontana e il supero del tetto della retribuzione ad un manager pubblico.
Sanità trentina: continua la girandola di dirigenti
Sanità trentina: continua la girandola di dirigenti. Dop appena sette mesi, lascia il direttore generale della sanità della Provincia Antonio D’Urso diretto a Perugia. Le critiche del Pd alla gestione della giunta Fugatti.
Milano, Fontana “Sala non deve dimettersi”
MILANO (ITALPRESS) – “Il sindaco di Milano Giuseppe Sala deve dimettersi? Secondo me assolutamente no, per lo stesso motivo per cui non mi sono...
La Regione Lombardia finanzia 22 progetti per il reinserimento lavorativo delle...
MILANO (ITALPRESS) – Sono in tutto 22 i progetti finanziati da Regione Lombardia per garantire autonomia economica alle donne vittime di maltrattamenti e per...
OpenFlame acquisisce Pollicino e dà vita a un nuovo polo della...
Campeis ha assistito OpenFlame Srl nell’acquisizione di Pollicino. affiancata da LogotetaRossetto.OpenFlame Srl ha perfezionato l’acquisizione di Pollicino, realtà attiva nella ristorazione orientata alla famiglia.
OpenFlame...
LO SCHIACCIASASSI
Le Donne Coltivatrici Sudtirolesi impegnate per migliorare la salute
Le Donne Coltivatrici Sudtirolesi impegnate per migliorare la salute. Discussi con l’assessore alla sanità Messner gli scenari per migliorare il servizio e aumentare le prestazioni, specie quelle a vantaggio delle donne.
Famiglia Bellunese di Ginevra: Alessandra Galli nuovo presidente
La Famiglia Bellunese di Ginevra ha una nuova presidente, Alessandra Galli. Nata a Belluno si è trasferita nella città svizzera nel 2000 e rappresenta...
Il coro dei record a Ravenna con 3.116 musicisti
Il coro dei record a Ravenna con 3.116 musicisti. Gigantesco successo della masterclass voluta dal Maestro Riccardo Muti con 104 cori e 1.202 coristi singoli.
Il Barbiere di Siviglia protagonista di “Progetto Opera” a Rovereto
Il Barbiere di Siviglia protagonista di “Progetto Opera” a Rovereto. L’opera buffa di Gioacchino Rossini portata al Teatro Zandonai da Euritmus e dall’Orchestra sinfonica delle Alpi.
Il Teatro del quotidiano: Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”
Il Teatro del quotidiano: Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”. Al Castello del Buonconsiglio di Trento la prima retrospettiva su un pittore originale apprezzato anche nelle case nobiliari di mezz’Europa del primo Settecento.
Lo Stabat Mater di Vivaldi per la Stagione della Filarmonica di Rovereto
Lo Stabat Mater di Vivaldi per la Stagione della Filarmonica di Rovereto. L’orchestra regionale “Haydn” impegnata in una pagina poco nota del compositore veneziano, cui s’aggiunge anche la Sinfonia n.4 di F. Mendelssohn Bartholdy e la Serenata per archi op.22 di Dvorak.
Capitale italiana Cultura 2027 è Pordenone
Giudizio all’unanimità da parte della commissione valutatrice.
Stop allo stop Diesel Euro5: differimento al 1° ottobre 2026
Stop allo stop Diesel Euro 5: differimento al 1° ottobre 2026. Il decreto Infrastrtture recepisce un provvedimento di buon senso. Più che vietare motori Diesel vecchiotti, potenziare la diffusione dei nuovi carburanti ad impatto ambientale ridotto.