Facebook Linkedin Twitter
  • News
  • Economia
    • Economia Alto Adige
    • Economia Emilia-Romagna
    • Economia Friuli-Venezia Giulia
    • Economia Italia
    • Economia Lombardia
    • Economia NordEst
    • Economia Trentino
    • Economia Veneto
    • Tax & Legal
  • Politica
    • Politica Alto Adige
    • Politica Emilia-Romagna
    • Politica Friuli-Venezia Giulia
    • Politica Italia
    • Politica Lombardia
    • Politica NordEst
    • Politica Trentino
    • Politica Veneto
  • Società
    • Società Alto Adige
    • Società Emilia-Romagna
    • Società Friuli-Venezia Giulia
    • Società Italia
    • Società NordEst
    • Società Trentino
    • Società Veneto
  • ItalPress Regioni
    • ItalPress – Emilia Romagna
    • ItalPress – Lombardia
    • ItalPress – Veneto
  • Cronaca
    • Cronaca Alto Adige
    • Cronaca Emilia-Romagna
    • Cronaca Friuli-Venezia Giulia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca NordEst
    • Cronaca Trentino
    • Cronaca Veneto
  • Territorio
    • Territorio Alto Adige
    • Territorio Emilia-Romagna
    • Territorio Friuli-Venezia Giulia
    • Territorio Italia
    • Territorio Lombardia
    • Territorio NordEst
    • Territorio Trentino
    • Territorio Veneto
  • Altre categorie
    • Italiani nel Mondo
    • NordEst Euroregioni
    • Olimpiadi Invernali 2026
    • Top News Italpress
    • Cultura
      • Cultura Alto Adige
      • Cultura e Spettacoli NordEst
      • Cultura Emilia-Romagna
      • Cultura Friuli-Venezia Giulia
      • Cultura Italia
      • Cultura Lombardia
      • Cultura Trentino
      • Cultura Veneto
    • Ambiente
    • Salute e Benessere
    • Hi-Tech
    • Motori
    • Speciali
    • Opinioni a confronto
    • ViViItalia Tv
Search
mercoledì, 25 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sostienici
  • Sistema NordEst
  • Politica editoriale
  • Codice di condotta
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
Facebook Linkedin Twitter
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Il NordEst Quotidiano
  • News
  • Economia
    • AllEconomia Alto AdigeEconomia Emilia-RomagnaEconomia Friuli-Venezia GiuliaEconomia ItaliaEconomia LombardiaEconomia NordEstEconomia TrentinoEconomia VenetoTax & Legal
      Reati informatici Cybercrime sicurezza digitale

      Reati informatici ad aziende venete: in 4 anni reati saliti del…

      Daria Illy cede il 19% delle quote in Holding Illy lasciando…

      Pedini torna in mani italiane: il fondatore riacquista la storica azienda…

      Autostrade Alto Adriatico

      Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio 2024

  • Politica
    • AllPolitica Alto AdigePolitica Emilia-RomagnaPolitica Friuli-Venezia GiuliaPolitica ItaliaPolitica LombardiaPolitica NordEstPolitica TrentinoPolitica Veneto
      Consiglieri regionali Trentino Alto Adige consiglieri regionaloi consiglio regionale trentino alto adige taa aula

      Consiglieri regionali Trentino Alto Adige: pronto nuovo aumento indennità

      previdenza complementare

      Previdenza complementare per tutti i neonati ed adottati in Trentino Alto…

      comune di Bolzano

      Comune di Bolzano: nasce la prima giunta di centrodestra

      hydrogen valley primo treno ad idrogeno

      “Hydrogen Valley” in Lombardia verso il fallimento?

  • Società
    • AllSocietà Alto AdigeSocietà Emilia-RomagnaSocietà Friuli-Venezia GiuliaSocietà ItaliaSocietà NordEstSocietà TrentinoSocietà Veneto
      5 semplici modi

      5 semplici modi per tenersi occupati durante un lungo viaggio

      EY Smart City Index

      EY Smart City Index 2025: Trento è la città italiana di…

      pensionati in trentino pensioni sistema pensionistico pensioni Coefficienti di trasformazione riforma previdenziale

      Pensionati in Trentino: il 22,9% con meno di 1.000 euro al…

      La pagina “Società Italia” è visibile qui:

  • ItalPress Regioni
    • AllItalPress – Emilia RomagnaItalPress – LombardiaItalPress – Veneto

      Zaia “Superati gli 84mila transiti sulla Superstrada Pedemontana”

      Abbattuto ultimo diaframma galleria Valle di Cadore e Tai di Cadore

      E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

      A Milano 83mila pasti al giorno nelle scuole per un’alimentazione sana

  • Cronaca
    • AllCronaca Alto AdigeCronaca Emilia-RomagnaCronaca Friuli-Venezia GiuliaCronaca ItaliaCronaca LombardiaCronaca NordEstCronaca TrentinoCronaca Veneto
      Carissima benzina caro carburanti caro gasolio

      Carissima benzina in 4 regioni con prezzi sopra 1,74 euro/litro

      Borsa di studio

      Borsa di studio universitarie: in Trentino aumentano gli importi

      Raduno Triveneto degli Alpini

      Raduno Triveneto degli Alpini a Conegliano pensando a Gemona 2026

      tibre

      TiBre, dopo 51 anni i primi 8 chilometri che finiscono nella…

  • Territorio
    • AllTerritorio Alto AdigeTerritorio Emilia-RomagnaTerritorio Friuli-Venezia GiuliaTerritorio ItaliaTerritorio LombardiaTerritorio NordEstTerritorio TrentinoTerritorio Veneto
      Agroalimentare dell’Emilia Romagna Emilia Romagna lavorazione frutta raccolta pere

      Agroalimentare dell’Emilia Romagna in ripresa: produzione 2024 oltre quota 6 mld

      Prodotti tipici emiliano romagnol agroalimentare

      Prodotti tipici emiliano romagnoli: la Regione stanzia 14 ml per la…

      CV Forum 2025 dei commercialisti: il turismo sostenibile del Triveneto in…

      Miele Dolomiti Bellunesi Dop Importazioni di miele ape cucchiaio miele

      Miele Dolomiti Bellunesi Dop: riconosciuto il consorzio di tutela

  • Altre categorie
    • Italiani nel Mondo
    • NordEst Euroregioni
    • Olimpiadi Invernali 2026
    • Top News Italpress
    • Cultura
      • AllCultura Alto AdigeCultura e Spettacoli NordEstCultura Emilia-RomagnaCultura Friuli-Venezia GiuliaCultura ItaliaCultura LombardiaCultura TrentinoCultura Veneto
        coro dei record

        Il coro dei record a Ravenna con 3.116 musicisti

        Il Barbiere di Siviglia

        Il Barbiere di Siviglia protagonista di “Progetto Opera” a Rovereto

        il teatro del quotidiano

        Il Teatro del quotidiano: Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”

        Stabat Mater

        Lo Stabat Mater di Vivaldi per la Stagione della Filarmonica di…

    • Ambiente
    • Salute e Benessere
    • Hi-Tech
    • Motori
    • Speciali
    • Opinioni a confronto
    • ViViItalia Tv
Home Politica Politica Trentino Provincia di Trento: dopo l’ulteriore attacco da orso ad unescursionista ficcano le...
  • Politica
  • Politica Trentino

Provincia di Trento: dopo l’ulteriore attacco da orso ad unescursionista ficcano le polemiche sulla sicurezza del territorio

By
Stefano Elena
-
26 Luglio 2017
640
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    orsa f36 rapporto ispra orso bruno cammino
    Le opposizioni criticano l’azione di governo della Giunta provinciale. La commissione paritetica Stato-Regione approva la norma di attuazione sulla competenza degli orsi

    orso bruno camminoIl nuovo attacco di un orso ad un escursionista (rimasto ferito gravemente)  a passeggio su una stradina di campagna in uno dei quartieri collinari della città di Trento, ha scatenato nuovamente le polemiche tra i detrattori del progetto “Life Ursus” che ha reintrodotto i plantigradi sul territorio provinciale e gli ambientalisti, schierati a difesa degli orsi.

    Sulla gestione degli orsi e dei lupi si è mossa anche la politica, con la commissione paritetica Stato-Regione ha discusso e approvato una nuova norma di attuazione per trasferire la competenza sulla gestione degli orsi dallo Stato alle due province autonome, sulla base di un principio di equilibrio e di tollerabilità, limitando situazioni di pericolosità pubblica.

    Dal fronte ambientalista, si leva il parere di Roberto Marchesini, etologo, filosofo, scrittore, fondatore e direttore di Siua, Istituto di Formazione Zooantropologica, secondo cui «chi oggi afferma di voler abbattere l’orso, come a suo tempo è stato per Daniza, sta facendo un’operazione capziosa, furbesca, un’operazione che non è in linea con il progetto stesso. A questo punto, l’amministrazione dovrebbe avere il buon gusto di restituire i fondi europei considerato il fatto che il progetto è stato un fallimento. Mi urge rilevare alcuni aspetti – prosegue l’etologo – fondamentali nell’analisi dell’episodio: non si può pensare di andare a passeggiare in un bosco con un cane senza guinzaglio. Il cane fiuterà le tracce dell’animale selvatico, una volta trovato e resosi conto delle dimensioni impari, tornerà dal proprietario assieme all’orso. Anche in questo caso, l’orso che comportamento ha attuato? Ha difeso la propria incolumità e il proprio territorio. Non si tratta di un orso impazzito o sociopatico, ma di un orso».

    Secondo Marchesini «esiste un presupposto scientifico che va preso in seria considerazione nel momento in cui una Provincia, come quella del Trentino, decide di mettere a punto un “Piano Orso”, prendendo i fondi europei del progetto Life Ursus. Si tratta della convivenza. Non si può, infatti, pensare all’orso nei termini di un’oleografia, una cartolina o un documentario che gli abitanti e i turisti possono ammirare da lontano. La popolazione, in questo caso del Trentino, deve essere informata su come ci si debba comportare». «Prendiamo ad esempio – sostiene Marchesini – il caso emblematico dell’orsa Daniza uccisa nel settembre del 2014. In quell’episodio vi è stata chiaramente una costellazione di comportamenti sbagliati: la persona che non si fa sentire, che si muove di soppiatto, che si avvicina a un’orsa che ha con sé i propri cuccioli. Sia chiaro – conclude – se si prendono dei fondi per attuare progetti come quello “Life Ursus”, ci sono anche responsabilità e doveri. Quello che sta succedendo in Trentino, purtroppo, ha tutte le sembianze di una logica furbesca, di rapina, d’improvvisazione da parte di chi ha intascato dei soldi ma non si è mai assunto le adeguate responsabilità».

    Intanto, l’ultimo attacco dell’orso ad una persona è finita all’interno di un’interrogazione  al ministro dell’ambiente, Gian Luca Galletti da parte del senatore trentino Sergio Divina, a proposito del ferimento di un uomo che passeggiava col cane in un bosco in Trentino. Divina domanda «se il ministro sia a conoscenza dell’episodio, se intenda sospendere il progetto “Life Ursus”, di reintroduzione dei plantigradi, se intenda autorizzare la Provincia autonoma di Trento a fissare un numero massimo di orsi e se il ministero, per quanto di sua competenza, intenda indennizzare i feriti di queste aggressioni». Il senatore chiede infine «di conoscere il numero esatto degli orsi attualmente in Trentino e per quale motivo non tutti siano muniti di radiocollare, in modo da renderli localizzabili». Divina ripercorre infine gli incontri uomo-orso in Trentino degli ultimi anni concludendo che «appare chiaro che il progetto è sfuggito di mano». 

    • TAGS
    • attacco alla persona
    • life ursus
    • norma di attuazione
    • orso
    • polemiche
    • provincia di trento
    • roberto marchesini etologo
    • sergio divina
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleEmilia Romagna approvato l’assestamento 2017
      Next articleAccordo Fincantieri-Stx: la Francia ribalta il patto di governo. «No alla maggioranza italiana»
      Stefano Elena
      Stefano Elena

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Consiglieri regionali Trentino Alto Adige consiglieri regionaloi consiglio regionale trentino alto adige taa aula

      Consiglieri regionali Trentino Alto Adige: pronto nuovo aumento indennità

      previdenza complementare

      Previdenza complementare per tutti i neonati ed adottati in Trentino Alto Adige

      trentino alto adige

      Il Trentino Alto Adige ritrova la piena autonomia (e anche qualcosa di più)

      TREND NEWS

      Reti di teleriscaldamento

      Reti di teleriscaldamento in Veneto e Lombardia: pronti i bandi di...

      Emilia-Romagna da record nell’agroalimentare, +13% nel 2024

      All’Ospedale di Vicenza inaugurata la nuova risonanza magnetica 3 Tesla

      Riassetto societario di Terex Corporation in Italia

      Zaia “Superati gli 84mila transiti sulla Superstrada Pedemontana”

      Italpress - 25 Giugno 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) – “Con un trend di traffico in costante crescita (passato da un TGM di 8.944 veicoli al giorno a gennaio 2023 a...

      Abbattuto ultimo diaframma galleria Valle di Cadore e Tai di Cadore

      Italpress - 25 Giugno 2025
      BELLUNO (ITALPRESS) – Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato lo scavo della nuova galleria sul cantiere per la costruzione della variante di Valle di...
      Il NordEst Quotidiano
      Il NordEst Quotidiano: notizie di economa, politica, società, cronaca, cultura, ambiente, territorio e opinioni dal Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lombardia e delle Euroregioni.

      Reg. Trib. Trento n. 28/2011 del 15.09.2011
      ISSN 2499-7943 | Iscrizione al ROC 30860
      Editore e Direttore Responsabile:
      Dr. Stefano Elena
      Produzione Giornalistica:
      MediaStudio Giornalismo & Comunicazione
      Partita Iva 01758510224

      Piazza Rosmini, 11
      38068 Rovereto (TN) – Italia
      Cell (0039) 347.2771.191
      Tel – Fax (0039) 0464.486174

      Email info@ilnordestquotidiano.it – pec@pec.mediastudiogc.eu

      • Chi siamo
      • Pubblicità
      • Cookies Policy
      • Contatti
      © Il NordEst Quotidiano 2011-2024 – Tutti i diritti sono riservati.