Successo parziale (era chiesto il 50% di sconto) per la petizione lanciata da Motociclismo con il sostegno di Ancma e Federmoto
Successo parziale per la petizione lanciata dalla rivista Motociclismo con il sostegno di Ancma e di Federmoto, che ha raccolto oltre 30.000 firme su una richiesta ormai storica: ridurre il pedaggio alle “due ruote”, visto che i motocicli occupano ed usurano in modo sensibilmente minore le autostrade rispetto alle automobili, cui erano equiparati a livello tariffario all’atto del pagamento del pedaggio al casello.
Dal prossimo 1 agosto, gli utenti delle due ruote pagheranno un pedaggio ridotto del 33% in autostrada, grazie all’accordo finalmente raggiunto con Aiscat, la federazione dei concessionari autostradali. Lo stesso ministero dei Trasporti aveva caldeggiato la richiesta del mondo delle “due ruote” di riconoscere a motociclisti e scooteristi una tariffa ridotta di un terzo, così da tener conto della minor “usura” che questi veicoli causano alle infrastrutture (così come, invece, i mezzi pesanti sono penalizzati con un aggravio dei pedaggi).
La riduzione è riservata esclusivamente agli utenti Telepass che abbinino l’apparecchio solo a targhe di una o più moto. Lo sconto entrerà in vigore il 1 agosto, ma sarà di fatto operativo dal 15 settembre, per dare la possibilità di effettuare il necessario adeguamento tecnologico degli apparati: il maggior esborso relativo a questo periodo sarà poi rimborsato agli aventi diritto.