Facebook Linkedin Twitter
  • News
  • Economia
    • Economia Alto Adige
    • Economia Emilia-Romagna
    • Economia Friuli-Venezia Giulia
    • Economia Italia
    • Economia Lombardia
    • Economia NordEst
    • Economia Trentino
    • Economia Veneto
    • Tax & Legal
  • Politica
    • Politica Alto Adige
    • Politica Emilia-Romagna
    • Politica Friuli-Venezia Giulia
    • Politica Italia
    • Politica Lombardia
    • Politica NordEst
    • Politica Trentino
    • Politica Veneto
  • Società
    • Società Alto Adige
    • Società Emilia-Romagna
    • Società Friuli-Venezia Giulia
    • Società Italia
    • Società NordEst
    • Società Trentino
    • Società Veneto
  • ItalPress Regioni
    • ItalPress – Emilia Romagna
    • ItalPress – Lombardia
    • ItalPress – Veneto
  • Cronaca
    • Cronaca Alto Adige
    • Cronaca Emilia-Romagna
    • Cronaca Friuli-Venezia Giulia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca NordEst
    • Cronaca Trentino
    • Cronaca Veneto
  • Territorio
    • Territorio Alto Adige
    • Territorio Emilia-Romagna
    • Territorio Friuli-Venezia Giulia
    • Territorio Italia
    • Territorio Lombardia
    • Territorio NordEst
    • Territorio Trentino
    • Territorio Veneto
  • Altre categorie
    • Italiani nel Mondo
    • NordEst Euroregioni
    • Olimpiadi Invernali 2026
    • Top News Italpress
    • Cultura
      • Cultura Alto Adige
      • Cultura e Spettacoli NordEst
      • Cultura Emilia-Romagna
      • Cultura Friuli-Venezia Giulia
      • Cultura Italia
      • Cultura Lombardia
      • Cultura Trentino
      • Cultura Veneto
    • Ambiente
    • Salute e Benessere
    • Hi-Tech
    • Motori
    • Speciali
    • Opinioni a confronto
    • ViViItalia Tv
Search
martedì, 24 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sostienici
  • Sistema NordEst
  • Politica editoriale
  • Codice di condotta
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
Facebook Linkedin Twitter
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Il NordEst Quotidiano
  • News
  • Economia
    • AllEconomia Alto AdigeEconomia Emilia-RomagnaEconomia Friuli-Venezia GiuliaEconomia ItaliaEconomia LombardiaEconomia NordEstEconomia TrentinoEconomia VenetoTax & Legal
      Reati informatici Cybercrime sicurezza digitale

      Reati informatici ad aziende venete: in 4 anni reati saliti del…

      Daria Illy cede il 19% delle quote in Holding Illy lasciando…

      Pedini torna in mani italiane: il fondatore riacquista la storica azienda…

      Autostrade Alto Adriatico

      Autostrade Alto Adriatico: approvato il bilancio 2024

  • Politica
    • AllPolitica Alto AdigePolitica Emilia-RomagnaPolitica Friuli-Venezia GiuliaPolitica ItaliaPolitica LombardiaPolitica NordEstPolitica TrentinoPolitica Veneto
      Consiglieri regionali Trentino Alto Adige consiglieri regionaloi consiglio regionale trentino alto adige taa aula

      Consiglieri regionali Trentino Alto Adige: pronto nuovo aumento indennità

      previdenza complementare

      Previdenza complementare per tutti i neonati ed adottati in Trentino Alto…

      comune di Bolzano

      Comune di Bolzano: nasce la prima giunta di centrodestra

      hydrogen valley primo treno ad idrogeno

      “Hydrogen Valley” in Lombardia verso il fallimento?

  • Società
    • AllSocietà Alto AdigeSocietà Emilia-RomagnaSocietà Friuli-Venezia GiuliaSocietà ItaliaSocietà NordEstSocietà TrentinoSocietà Veneto
      5 semplici modi

      5 semplici modi per tenersi occupati durante un lungo viaggio

      EY Smart City Index

      EY Smart City Index 2025: Trento è la città italiana di…

      pensionati in trentino pensioni sistema pensionistico pensioni Coefficienti di trasformazione riforma previdenziale

      Pensionati in Trentino: il 22,9% con meno di 1.000 euro al…

      La pagina “Società Italia” è visibile qui:

  • ItalPress Regioni
    • AllItalPress – Emilia RomagnaItalPress – LombardiaItalPress – Veneto

      E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

      A Milano 83mila pasti al giorno nelle scuole per un’alimentazione sana

      Emilia-Romagna da record nell’agroalimentare, +13% nel 2024

      Milano-Cortina, Zaia “L’effetto olimpiadi è già realtà”

  • Cronaca
    • AllCronaca Alto AdigeCronaca Emilia-RomagnaCronaca Friuli-Venezia GiuliaCronaca ItaliaCronaca LombardiaCronaca NordEstCronaca TrentinoCronaca Veneto
      Carissima benzina caro carburanti caro gasolio

      Carissima benzina in 4 regioni con prezzi sopra 1,74 euro/litro

      Borsa di studio

      Borsa di studio universitarie: in Trentino aumentano gli importi

      Raduno Triveneto degli Alpini

      Raduno Triveneto degli Alpini a Conegliano pensando a Gemona 2026

      tibre

      TiBre, dopo 51 anni i primi 8 chilometri che finiscono nella…

  • Territorio
    • AllTerritorio Alto AdigeTerritorio Emilia-RomagnaTerritorio Friuli-Venezia GiuliaTerritorio ItaliaTerritorio LombardiaTerritorio NordEstTerritorio TrentinoTerritorio Veneto
      Prodotti tipici emiliano romagnol agroalimentare

      Prodotti tipici emiliano romagnoli: la Regione stanzia 14 ml per la…

      CV Forum 2025 dei commercialisti: il turismo sostenibile del Triveneto in…

      Miele Dolomiti Bellunesi Dop Importazioni di miele ape cucchiaio miele

      Miele Dolomiti Bellunesi Dop: riconosciuto il consorzio di tutela

      Conservazione di frutta e verdura

      Conservazione di frutta e verdura tramite molecole naturali per “prolungare” la…

  • Altre categorie
    • Italiani nel Mondo
    • NordEst Euroregioni
    • Olimpiadi Invernali 2026
    • Top News Italpress
    • Cultura
      • AllCultura Alto AdigeCultura e Spettacoli NordEstCultura Emilia-RomagnaCultura Friuli-Venezia GiuliaCultura ItaliaCultura LombardiaCultura TrentinoCultura Veneto
        coro dei record

        Il coro dei record a Ravenna con 3.116 musicisti

        Il Barbiere di Siviglia

        Il Barbiere di Siviglia protagonista di “Progetto Opera” a Rovereto

        il teatro del quotidiano

        Il Teatro del quotidiano: Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”

        Stabat Mater

        Lo Stabat Mater di Vivaldi per la Stagione della Filarmonica di…

    • Ambiente
    • Salute e Benessere
    • Hi-Tech
    • Motori
    • Speciali
    • Opinioni a confronto
    • ViViItalia Tv
Home Cronaca Cronaca Alto Adige Alto Adige primo in Italia per il passaggio dall’e-Gov account allo Spid
  • Cronaca
  • Cronaca Alto Adige

Alto Adige primo in Italia per il passaggio dall’e-Gov account allo Spid

By
Redazione
-
29 Marzo 2018
1184
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Convegno “#goDigital” su identità e agenda digitale: in provincia di Bolzano già 15.000 le posizioni attivate.

    Spid, myCivis, identità digitale: sono state alcune delle parole chiave del convegno “#goDigital” che si è svolto a Bolzano cui hanno partecipato l’assessore provinciale all’informatica, Waltraud Deeg, e il direttore di AgID (Agenzia per l’Italia digitale), Antonio Samaritani.

    L’Alto Adige è la prima regione italiana ad avviare il passaggio dall’eGov account allo Spid. Ciò significa che dal primo marzo gli account con i quali i cittadini erano abituati a dialogare online con la pubblica amministrazione sono stati disattivati, e potranno ora essere sostituiti in due maniere: o con la Carta Servizi (la tessera sanitaria) oppure con lo Spid. «Occorrono diversi passaggi e almeno 15 minuti di tempo per l’attivazione – ha spiegato Deeg -, ma si tratta di un’operazione che garantisce la massima sicurezza possibile dei propri dati, e soprattutto che non si dovrà più ripetere».

    Con lo Spid, in Alto Adige è attualmente possibile accedere a 64 servizi delle pubbliche amministrazioni locali (comuni e provincia), entro metà anno si aggiungeranno Alto Adige Riscossioni e AltoAdige Pass (solo per i nuovi utenti, per i vecchi il termine sarà fine 2018), e soprattutto la possibilità di consultazione del proprio fascicolo sanitario elettronico.

    La porta di accesso web ai servizi pubblici della provincia di Bolzano è rappresentata da myCivis, i cittadini interessati dal passaggio da eGov account a SPID sono circa 100.000 e le posizioni già attivate sono 15.000, un risultato che il direttore della Ripartizione informatica, Kurt Pöhl, ha definito «lusinghiero e in linea con le indicazioni nazionali». La grande novità è che a partire da ora il portale web con tutte le informazioni sullo Spid (www.spid.gov.it) è disponibile anche in lingua tedesca, mentre il servizio di sportello bilingue è già a disposizione presso Poste Italiane e Camera di commercio.

    A livello nazionale, il direttore dell’AgID, Antonio Samaritani, dopo aver sottolineato il ruolo di avanguardia svolto dalla provincia di Bolzano, ha spiegato che la strategia punta su una maggiore efficienza di investimenti e governance. «In Italia – ha spiegato – ci sono 14.000 data center pubblici che devono essere razionalizzati, e deve crescere la percentuale del budget destinata all’innovazione. A livello UE, però, siamo l’unico paese assieme alla Germania ad aver già avviato l’identità digitale europea, e alla luce dei recenti avvenimenti possiamo affermare che lo Spid è una chiave d’accesso estremamente sicura, e i dati degli utenti non sono in alcun modo profilabili».

    L’assessore Deeg, nel suo intervento, ha ribadito che «la digitalizzazione è una sfida quotidiana per la pubblica amministrazione e per i cittadini. La strada non è priva di ostacoli, ma deve essere intrapresa con impegno, come stiamo cercando di fare in Alto Adige. La digitalizzazione, infatti, significa maggiore accessibilità ai servizi, più trasparenza, più efficienza e minori costi». Per quanto riguarda le infrastrutture in grado di sostenere questo processo, Deeg ha precisato che «a livello europeo siamo ai vertici per quanto riguarda le zone periferiche, ma possiamo ancora migliorare».

    • TAGS
    • Antonio Samaritani direttore di AgID (Agenzia per l'Italia digitale)
    • carta servizi digitale
    • ego account
    • godigital
    • mycivis
    • provincia di bolzano
    • spid
    • Waltraud Deeg assessore informatica provincia bolzano
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleProgetto “RistorES”: i prodotti dell’Economia solidale nei ristoranti e negli alberghi trentini
      Next articleAutonomia: Bonaccini porta in Europa la via costituzionale dell’Emilia-Romagna
      Redazione
      Redazione

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Abbazia di Novacella

      Abbazia di Novacella: Don Eduard Fischnaller confermato Prevosto

      ScuolaSemplice

      “ScuolaSemplice”: la sfida della digitalizzazione dei conservatori vinta dal “Monteverdi” di Bolzano

      Flexibots

      Flexibots: micro robot morbidi, intelligenti e biodegradabili l’ambito sanitario

      TREND NEWS

      Scontri al corteo per Cospito, il Tribunale di Milano condanna 10...

      Reati informatici Cybercrime sicurezza digitale

      Reati informatici ad aziende venete: in 4 anni reati saliti del...

      Protezione Civile, in Emilia-Romagna 360 giovani coinvolti nei campi estivi

      Attilio Fontana consegna il Premio Rosa Camuna 2025 a Federica Brignone

      E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

      Italpress - 24 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) – E’ morto, alla vigilia del compimento dei 99 anni, lo scultore Arnaldo Pomodoro. E’ considerato uno dei più grandi scultori contemporanei italiani...

      A Milano 83mila pasti al giorno nelle scuole per un’alimentazione sana

      Italpress - 24 Giugno 2025
      MILANO (ITALPRESS) – Milano Ristorazione conclude l’anno scolastico 2024/2025 con un bilancio positivo, confermando il suo impegno nella fornitura di 83mila pasti giornalieri nelle...
      Il NordEst Quotidiano
      Il NordEst Quotidiano: notizie di economa, politica, società, cronaca, cultura, ambiente, territorio e opinioni dal Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lombardia e delle Euroregioni.

      Reg. Trib. Trento n. 28/2011 del 15.09.2011
      ISSN 2499-7943 | Iscrizione al ROC 30860
      Editore e Direttore Responsabile:
      Dr. Stefano Elena
      Produzione Giornalistica:
      MediaStudio Giornalismo & Comunicazione
      Partita Iva 01758510224

      Piazza Rosmini, 11
      38068 Rovereto (TN) – Italia
      Cell (0039) 347.2771.191
      Tel – Fax (0039) 0464.486174

      Email info@ilnordestquotidiano.it – pec@pec.mediastudiogc.eu

      • Chi siamo
      • Pubblicità
      • Cookies Policy
      • Contatti
      © Il NordEst Quotidiano 2011-2024 – Tutti i diritti sono riservati.