Zona logistica semplificata anche per i Mantova e Cremona

Guidesi: «due anni di lavoro per ottenere benefici per due territori legati alla navigazione interna».

0
319
Zona logistica semplificata
L'assessore allo sviluppo economico della Lombardia, Guido Guidesi.

Successo per la regione Lombardia con la conquista per i circondati di Mantova e di Cremona del riconoscimento di Zona logistica semplificata o Zes che possono essere istituite su decreto del presidente del Consiglio dei ministri in presenza di un’area portuale composta da porti e aree retroportuali, anche di carattere produttivo e aeroportuale, piattaforme logistiche e interporti. Queste aree sono caratterizzate da una serie di semplificazioni amministrative e fiscali. Nel caso di Mantova e di Cremona viene riconosciuto lo sforzo effettuato per il potenziamento della navigazione interna.

Soddisfatto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi: «si è trattato di un lavoro congiunto del sistema lombardo e dei due territori lungo due anni che pone le basi per una programmazione strategica di medio e lungo periodo di cui potrà beneficiare tutto il sistema produttivo ed economico lombardo».

Ora bisogna guardare al futuro immediato: «ottenuto questo risultato, che per noi è il punto di partenza, adesso è necessario lavorare con Mantova e Cremona sulla pianificazione strategica – dice Guidesi -. Dopo un’attesa infinita ed estenuante ora inizia il lavoro strategico a medio lungo termine con i territori».

In Lombardia, su volontà di Guidesi, è stato realizzato uno studio per individuare finalità e potenzialità di questo strumento, attivando anche un confronto con i soggetti potenzialmente interessati, in particolare con gli enti locali e i sistemi economici dei territori di Mantova e Cremona.

Le aree individuate in sede di prima costituzione sono quelle portuali, retroportuali, produttive, logistiche e interportuali. Il riconoscimento in provincia di Cremona riguarda 9 comuni (Pizzighettone, Spinadesco -ad alta intensità di aiuto-, Cremona, Casalmaggiore, Casteldidone, Piadena Drizzona, Rivarolo del Re, San Giovanni in Croce, Sesto ed Uniti), altrettanti in provincia di Mantova (Roncoferraro, San Benedetto Po, San Giorgio Bigarello, Viadana -ad alta intensità di aiuto-, Borgo Mantovano, Gazoldo degli Ippoliti, Mantova, Ostiglia, Rodigo).

Dal riconoscimento della Zona logistica semplificata darà maggiore contributo allo sviluppo della navigazione interna sull’asse idroviario lombardo veneto e gli investimenti sul miglioramento dei vari canali di navigazione interna anche per spostare quote sempre maggiori di merci dalla strada all’acqua.

 

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian

X

https://twitter.com/nestquotidiano

© Riproduzione Riservata