Commercialisti a Vicenza, oltre l’Intelligenza Artificiale: esplorazioni umane nell’era digitale

Mercoledì 24 aprile al Teatro Comunale un incontro straordinario tra Federico Faggin, visionario padre del microprocessore, e il giornalista Gian Antonio Stella, acuto osservatore della nostra società. Un viaggio oltre i confini della tecnologia, alla ricerca di quel 'qualcosa di più' che ci rende unicamente umani. Organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza.

591

Si terrà mercoledì 24 aprile 2024 alle 11.15 nella sala Maggiore del Teatro Comunale di Vicenza, il focus sull’Intelligenza Artificiale organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza, dopo l’assemblea annuale di approvazione del bilancio consuntivo 2023.

In un’epoca dominata dall’avanzamento tecnologico e dall’incessante ricerca di efficienza e automatizzazione, il convegno “Oltre l’Intelligenza Artificiale: esplorazioni umane nell’era digitale” presenta uno sguardo importante sulle profonde questioni che intersecano la vita, la coscienza e il nostro essere nel mondo digitale. Federico Faggin, il genio che ha dato vita al microprocessore e aperto le porte all’era digitale, si confronta con Gian Antonio Stella, giornalista di profonda sensibilità e acume, per esplorare insieme i confini tra l’uomo e la macchina, la spiritualità e la scienza, il visibile e l’invisibile.

Attraverso questo dialogo unico, saranno affrontati i temi centrali dell’ultimo saggio di Faggin, ‘Irriducibile. La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura’, un’opera che sfida i paradigmi attuali e invita a una nuova comprensione dell’essere umano.

Un appuntamento imperdibile per chi desidera approfondire il significato dell’esistenza oltre i limiti del conosciuto, tra aneddoti personali, riflessioni filosofiche e scoperte scientifiche che aprono nuove prospettive sul nostro futuro con e oltre la tecnologia.