Fontego dei Tedeschi, al via il centro commerciale nel cuore di Venezia

0
377

Roma. Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato da Italia Nostra contro il Comune di Venezia ed Edizioni srl del gruppo Benetton, per la riforma della sentenza del Tar Veneto che ha acconsentito alla realizzazione del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione del complesso immobiliare Fontego dei Tedeschi attraverso la realizzazione di un centro commerciale sul Canal Grande in Venezia.

L’associazione Italia Nostra Onlus è difesa dagli avvocati Paolo Mantovan dell’omonimo studio legale in Venezia e Alessio Petretti avvocato in Roma.
Il Comune di Venezia è difeso dagli avv. Nicolò Paoletti, Antonio Iannotta, Nicoletta Ongaro, Maurizio Ballarin, Marzia Masetto.
La società Edizione Srl gruppo Benetton è difesa dagli avvocati Paolo Stella Richter dell’omoniomo studio legale in Roma e dall’avvocato Bruno Barel partner dello studio legale Barel e Malvestio in Treviso.

Il Comune di Venezia nel 2011 aveva sottoscritto una convenzione con la società Edizione Srl per la “riqualificazione e rifunzionalizzazione, in deroga alla strumentazione urbanistica vigente, del Fontego dei Tedeschi, storico edificio sul Canal Grande.” Destinato ad attività commerciale e riconoscendo al Comune di Venezia l’utilizzo del “campiello” per eventi culturali per almeno 10 giorni all’anno. Nel 2013 il Consiglio Comunale aveva approvato il progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione del Fontego dei Tedeschi. Successivamente Italia Nostra aveva impugnato al Tar Veneto la delibera ed il ricorso era stato respinto. Ora il Consiglio di Stato ha a sua volta respinto l’impugnazione della sentenza del Tar Veneto, confermando quindi la realizzazione dell’operazione immobiliare – commerciale.

Scopri tutti gli incarichi: Bruno Barel – Barel Malvestio & Associati; Paolo Stella Richter – Stella Richter; Paolo Mantovan – Mantovan; Alessio Petretti – Petretti Alessio; Nicolò Paoletti – Paoletti Nicolò, Natalia, Ginevra;