Confindustria Padova-Treviso, deciso rallentamento della manifattura metalmeccanica

Pesa il rallentamento del settore automotive europeo e la crisi in Germania. Ravagnan: «alla manovra finanziaria chiediamo discontinuità nei fatti». 

0
964
rallentamento della manifattura metalmeccanica ingranaggi

Il motore produttivo del Veneto centrale subisce un deciso rallentamento della manifattura metalmeccanica, trainato in basso dai dazi e crisi dell’auto da un lato, dalla debolezza della domanda interna e flessione degli scambi mondiali dall’altro. L’esito del micidiale mix è il rallentamento del motore manifatturiero di Padova e Treviso, la meccanica, con prospettive fosche per il futuro che parla di stagnazione.

È il quadro che emerge dall’Indagine sulla Congiuntura della manifattura metalmeccanica realizzata da Assindustria Venetocentro (AVC), in collaborazione con Fondazione Nord Est, su un campione di 237 aziende delle province di Padova e Treviso.

Nel secondo trimestre 2019 la produzione aumenta su base annua di un contenuto 0,7% (dal 1,1%), con andamenti differenziati nei singoli comparti e flessione più marcata nei mezzi di trasporto. Nella media dei primi sei mesi la variazione è del 0,9%, in discesa rispetto allo stesso periodo 2018 (+1,9%). Anche per effetto di una domanda estera meno brillante. Se l’export ha rappresentato a lungo un’alternativa valida alla debolezza della domanda interna, quel percorso oggi appare più accidentato, come testimonia la comparsa del segno meno nel secondo trimestre: -3,0% (-1,5 nei primi sei mesi, rispetto alla crescita del 3,4 un anno fa), appesantito dalla caduta nei mercati extra-Ue (-5,7%), più contenuta in Europa (-0,7%). In terreno negativo anche la domanda interna (-0,2% dal +1,6), condizionata dal calo degli investimenti in macchine e attrezzature anche a causa della mancanza di chiarezza sull’operatività degli incentivi Industria 4.0. Qualche spiraglio dagli ordinativi (+2,5% dal +1,1), ma nel periodo gennaio-giugno la variazione (+1,8%) è in sensibile discesa rispetto a un anno fa (+4,7), preannunciando un nuovo rallentamento. Ritmo costante per l’occupazione, pari al +0,9%, stessa variazione nel primo semestre, a velocità dimezzata rispetto al 2018 (+1,8). Ma nei primi otto mesi dell’anno in corso, le ore autorizzate di CIG sono aumentate complessivamente del 110,9% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente (fonte: Istat).

Peggiora il clima di fiducia degli imprenditori metalmeccanici a fronte di rischi al ribasso per l’economia, legati al deterioramento delle condizioni esterne (calo del commercio globale, dazi Usa, Germania in panne, rischio hard-Brexit) e al quadro ancora incerto di politica economica. Il 27,4% prevede un aumento della produzione nella seconda parte dell’anno (era il 35,8% un anno fa), il 15,9% una contrazione. Peggiorano le attese sugli ordini interni, con i pessimisti (27,7%) che sopravanzano gli ottimisti (22,4). In frenata anche le attese sugli ordini esteri, in aumento per il 34,4%, giù per il 19,2% (14,5 un anno fa). La quota di chi diminuirà gli investimenti (21,1%) è pressoché la stessa di chi li prevede in aumento (21,7%), il 57,2% dichiara stazionarietà, forse in attesa che si conoscano misure e contenuti della Legge di bilancio 2020.

«La manifattura metalmeccanica è il motore dell’industria ma siamo entrati in una fase di stagnazione – dichiara Mario Ravagnan,vicepresidente di Assindustria Venetocentro e presidente del Gruppo Metalmeccanico -. L’instabilità e la mancanza di fiducia sul sistema politico e le scelte di politica industriale del nostro Paese hanno creato e continuano a creare immobilismo e stagnazione. Ora bisogna andare al punto vero per la crescita e concentrare ogni spazio disponibile di spesa per un abbattimento permanente e strutturale del cuneo fiscale a favore dei lavoratori e delle imprese, e un grande piano pluriennale di investimenti sulla formazione e l’innovazione per completare non solo il rinnovamento delle macchine ma quello decisivo delle nuove competenze del lavoro. Non possiamo più permetterci scarsa competitività e scarsa competenza. E nemmeno nuove tasse. Non è più tempo di demagogia e di assistenzialismo ma di fatti».

Per Ravagnan «servono tempismo e idee chiare, cioè visione e capacità di intervento, questo chiediamo. La Legge di bilancio sarà un test fondamentale per capire che direzione prenderà la politica industriale di questo Paese. E quali azioni si metteranno in campo per il rilancio di grandi filiere manifatturiere, come quella dell’auto e della componentistica, che rappresenta una parte importante dell’economia italiana e veneta».

«Al governo – aggiunge Ravagnan – chiediamo di abbandonare l’intermittenza con cui si è operato fino ad oggi e di adottare una logica di pianificazione nel medio-lungo termine, certezza e stabilità di norme e visione globale, a cominciare da un pacchetto strutturale nel 2020 di provvedimenti in materia 4.0, così che le Pmi possano pianificare strategie ed investimenti senza incertezze, con orizzonte temporale lungo».

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, consultate i canali social:

Telegram

https://t.me/ilnordest

Twitter

https://twitter.com/nestquotidiano

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano/

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian/

© Riproduzione Riservata